Condizioni di utilizzo

Ultimo aggiornamento: 28.07.2025

Questi termini di utilizzo regolano la fornitura e l’utilizzo del sito web e della piattaforma offerti da Aepsy per la mediazione con fornitori di servizi psicologici. I presenti termini possono essere integrati da condizioni particolari, che prevalgono sui presenti termini. I termini attuali e l’informativa sulla privacy sono disponibili nella loro versione aggiornata.

Aepsy fornisce il sito web e la piattaforma solo a condizione che l’utente accetti integralmente e senza riserve i presenti termini. In caso di mancata accettazione, l’utente non è autorizzato ad accedere al sito o utilizzare la piattaforma. Accedendo al sito e utilizzando la piattaforma, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente i presenti termini.

1. Definizioni

Sito web: Il sito sotto il dominio www.aepsy.com e tutti i relativi sottodomini.
Aepsy: Aepsy AG, con sede a Zurigo.
Piattaforma: L’insieme dei servizi offerti da Aepsy per mettere in contatto utenti con fornitori psicologici, inclusi il sito web e l’app Aepsy.
Utente: Persone fisiche che accedono al sito e/o utilizzano la piattaforma.
Fornitori di servizi psicologici: Psicoterapeuti (“terapisti”) e psicologi (“coach”) elencati sul sito e sulla piattaforma.
Sessione di consulenza: Il trattamento psicologico concordato tramite la piattaforma, in forma di terapia o coaching psicologico.

2. Piattaforma

2.1 Ambito

La piattaforma mira a mettere in contatto gli utenti con fornitori psicologici e a facilitare lo svolgimento delle sessioni:

  • L’utente può registrarsi, creare un account, descrivere i sintomi e fornire altre informazioni. In base a ciò, viene suggerito uno o più fornitori psicologici.
  • L’utente può visualizzare i profili dei fornitori, cercarne altri e prenotare una prima chiamata gratuita o una prima sessione a pagamento.
  • L’utente può concordare una sessione con un fornitore scelto, da svolgersi online o di persona secondo disponibilità. Aepsy può offrire strumenti come videochiamate o chat. Il fornitore può contattare l’utente a cui è stato assegnato.
  • L’utente ha accesso a una dashboard per gestire i propri appuntamenti, comunicare con i fornitori e gestire l’account.
  • Aepsy può fornire contenuti psicologici a scopo puramente informativo e non sostitutivo di consulenze professionali qualificate.

La piattaforma si limita esclusivamente ai servizi sopra descritti. L’esecuzione delle sessioni è di esclusiva responsabilità contrattuale tra l’utente e il fornitore. Aepsy non offre consulenze terapeutiche o mediche.

2.2 Remunerazione

La piattaforma è generalmente gratuita per l’utente.

Tuttavia, le sessioni sono a pagamento e vengono fatturate dal fornitore. Ogni fornitore adotta una propria politica dei prezzi. Aepsy si impegna a rendere chiara la tariffa prima della prenotazione. L’utente è responsabile di verificare la copertura assicurativa e la propria capacità di pagamento.

Aepsy può proporre piani di abbonamento premium, anche in collaborazione con terzi. Tali piani possono avere condizioni o restrizioni specifiche.

Aepsy può addebitare dei costi per l’uso della piattaforma da parte dell’utente. Tali costi saranno visualizzati dall’utente prima della prenotazione di un appuntamento o servizio tramite la piattaforma Aepsy. I costi possono includere, tra l’altro, una commissione per l’uso della piattaforma, costi per transazioni di pagamento e per software di terze parti utilizzati per i promemoria degli appuntamenti (es. notifiche via SMS), così come addebiti per cancellazioni tardive degli appuntamenti (« penale di mancata presentazione » pari al costo completo della sessione di consulenza, vedi sezione 3 qui sotto).

Alcune sessioni possono essere pagate direttamente tramite la piattaforma, utilizzando i metodi di pagamento disponibili. L’utente riconosce che l’elaborazione dei pagamenti viene effettuata da fornitori di servizi di pagamento esterni. In tale contesto, i dati di pagamento (in particolare le informazioni sulla carta di credito) vengono memorizzati e gestiti direttamente dal rispettivo fornitore terzo. Si applicano esclusivamente i termini e le politiche sulla privacy del fornitore di pagamento. Aepsy non si assume alcuna responsabilità per il trattamento dei dati di pagamento da parte di fornitori terzi.

Aepsy ha il diritto di addebitare direttamente all’utente determinati costi (ad esempio, la riscossione della « penale di mancata presentazione» ai sensi della sezione 3) sul metodo di pagamento scelto.

3. Obblighi dell’utente

L’utente si impegna a fornire dati accurati e veritieri in fase di registrazione e prenotazione.

Le prenotazioni sono vincolanti. In caso di assenza non notificata o comunicazione tardiva, l’utente è responsabile di ogni conseguenza.

Le cancellazioni sono gratuite fino a 24 ore prima della sessione. Oltre questo termine, l’importo è dovuto e non è previsto rimborso.

In caso di emergenza o pericolo vitale, l’utente è tenuto a non usare la piattaforma e a rivolgersi ai servizi competenti.

4. Obblighi del fornitore psicologico

I fornitori possono contattare Aepsy per offrire le loro prestazioni sulla piattaforma. Aepsy verifica le richieste e crea un profilo professionale pubblico per ogni fornitore selezionato.

Il fornitore accetta che il proprio profilo sia visibile pubblicamente e potenzialmente anche al di fuori della piattaforma nell’ambito della promozione di Aepsy.

Il fornitore è responsabile del trattamento svolto. Aepsy agisce solo da intermediario.

I fornitori devono disporre di:

  • Terapisti: titolo federale o estero riconosciuto in psicoterapia (PsyG).
  • Coach: titolo riconosciuto in psicologia (PsyG o legislazione UE/SEE).

Devono inoltre avere tutte le licenze/autorizzazioni necessarie.

5. Restrizioni d’uso

Sono espressamente vietati:

  • Copia, modifica o commercializzazione della piattaforma o del sito;
  • Rimozione o alterazione di indicazioni di copyright o proprietà;
  • Uso dannoso per la piattaforma o gli utenti;
  • Utilizzo contrario alla legge o per danneggiare terzi;
  • Uso di virus, malware o altri software nocivi;
  • Data mining, scraping o raccolta automatizzata di dati;
  • Accesso automatizzato (bot, spider, ecc.);
  • Raccolta non autorizzata di dati personali;
  • Elusione di misure di sicurezza o restrizione di accesso;
  • Reverse engineering o derivazione del codice sorgente.

6. Limitazione di responsabilità

6.1 Ambito della piattaforma

Aepsy seleziona i fornitori con cura e richiede attestazioni sulle qualifiche. Tuttavia, non può garantire la validità continua di queste qualifiche.

Il rapporto di cura è esclusivo tra fornitore e utente. Aepsy non è responsabile della qualità delle sessioni.

Aepsy non può garantire la disponibilità dei fornitori né intervenire in casi di emergenza.

Alcuni strumenti (video, chat) sono offerti da terzi. Sebbene Aepsy scelga con cura questi partner, non può garantire la piena sicurezza dei dati trasmessi.

6.2 Uso della piattaforma e del sito

Piattaforma e sito sono forniti “così come sono”. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma Aepsy non offre garanzie esplicite o implicite su accuratezza o completezza.

L’uso richiede un accesso a Internet. Aepsy non garantisce la disponibilità continua né l’assenza di errori.

Aepsy adotta misure per proteggere i dati, ma non garantisce una sicurezza assoluta. Declina ogni responsabilità per perdite di dati.

Ogni responsabilità per danni diretti o indiretti è esclusa nei limiti di legge. Gli utenti si impegnano a tenere indenne Aepsy da ogni responsabilità derivante dalla violazione dei presenti termini.

6.3 Contenuti e link di terzi

Piattaforma e sito possono contenere link o contenuti di terzi. Aepsy non è responsabile per questi contenuti. Se informata di violazioni, provvederà alla rimozione.

7. Proprietà intellettuale

Aepsy (e i suoi eventuali licenzianti) detiene tutti i diritti su contenuti e struttura della piattaforma. Qualsiasi utilizzo commerciale o riproduzione, anche parziale, è vietata senza autorizzazione scritta.

L’utente riceve un diritto limitato, non esclusivo e non trasferibile per l’uso interno e personale della piattaforma.

8. Protezione dei dati, comunicazione

La protezione dei dati è fondamentale. Aepsy raccoglie solo i dati personali necessari al funzionamento della piattaforma.

Gli utenti sono consapevoli e accettano che possono essere raccolti dati sanitari sensibili, trasmessi ai fornitori, i quali sono vincolati al segreto professionale.

L’utente acconsente a essere contattato da Aepsy tramite tutti i canali di comunicazione forniti (ad esempio e-mail, SMS/numero di telefono, messaggi sulla piattaforma), in particolare:

  • se una prenotazione non è stata completata,
  • in caso di credito o voucher in scadenza o prossimi alla scadenza,
  • se sono disponibili nuove informazioni, funzionalità o contenuti,
  • oppure per altri motivi importanti legati all’utilizzo della piattaforma.

Le modifiche ai dati di contatto si applicano dal momento della loro comunicazione ad Aepsy; le notifiche verranno inviate all’ultimo recapito fornito.

9. Modifiche

Aepsy può modificare i presenti termini in ogni momento. Le modifiche sono pubblicate sul sito e, a discrezione, comunicate agli utenti. Le modifiche si considerano accettate se non rifiutate entro 5 giorni.

Gli utenti che rifiutano le modifiche possono essere esclusi dalla piattaforma.

10. Clausole finali

Qualora una clausola risulti invalida, le altre restano valide.

I presenti termini sono regolati dal diritto svizzero. Foro competente: sede di Aepsy AG, Zurigo.

11. Contatto

Per eventuali domande, contattare:

Aepsy AG
Seilergraben 53, 8001 Zurigo
hey@aepsy.com

Questo sito web utilizza i cookie.